5.1 Bull Gamma 3
La Bull Gamma 3 fu uno dei "mainframe" della prima era, creato da una ditta francese. Veniva programmato tramite una switchboard, era basato su valvole termoioniche, entrambe visibili quando è aperto, e aveva un vero e proprio motore per dare il ciclo di clock e muovere le schede. Questo tipo di macchina era utilizzata prevalentemente per calcoli statistici: fin dalla prima metà del 1900, la Bull produceva macchine elettriche che leggevano schede perforate e tabulavano i risultati; per loro il computer era solo un accessorio che permetteva di effettuare calcoli più sofisticati.