4.1 La console della CEP
Università di Pisa
Entrando nella sala, vedete davanti a voi una scrivania, si tratta della console della CEP, l'interfaccia tra l'operatore umano e il computer.
Nella parte destra, c'è la telescrivente di marca Olivetti, azienda che collaborò per la costruzione della CEP, mentre progettava il prototipo della serie ELEA. Tramite la telescrivente, era possibile mandare brevi comandi alla macchina e scrivere programmi sul nastro perforato che vedete, arrotolato, alla vostra sinistra, sopra la stampante di linea.
Al centro, un pannello con pulsanti e luci permetteva di ottenere informazioni immediate sul funzionamento della macchina
La gestione e manutenzione della CEP era affidata a dei tecnici specializzati che scrivevano ed eseguivano i programmi per conto degli utenti, e restituivano i risultati stampati su fogli di carta.