4  La Calcolatrice Elettronica Pisana1961

Università di Pisa
Davanti a voi la Calcolatrice Elettronica Pisana, o CEP, computer mainframe costruito dall'Università di Pisa tra il 1954 e il 1961. Il suo prototipo, la Macchina Ridotta, ultimata nel 1957, fu il primo computer progettato e costruito interamente in Italia. I fondi per la sua costruzione, di 150 milioni di lire, erano destinati originariamente ad un acceleratore di particelle. Questo fu invece costruito a Frascati, e i fondi vennero dirottati sulla CEP, anche grazie al parere di Enrico Fermi, che scrisse una lettera al rettore Avanzi per supportare il progetto. Il 13 Novembre 1961, il Paese scrive: "Inaugurato da Gronchi a Pisa il calcolatore elettronico più potente d'Europa. Può misurare la traiettoria di un satellite - Sei anni di lavoro - Tremila valvole termoioniche". La Calcolatrice è stata in funzione da allora al 1969, permettendo di svolgere migliaia di ore di calcoli di interesse scientifico.
La Calcolatrice Elettronica Pisana | Audioguide MSC