6 Sala del calcolo personale
Calcolatori o calcolatrici?
Originariamente, il calcolatore era una professione: prima dell'era del computer elettronico, se era necessario effettuare calcoli lunghi e complessi, erano impiegati gruppi di uomini e donne che facevano i conti per poi confrontare i risultati.
Dal 1800 agli anni Settanta, uno strumento è affiancato a carta e penna: la calcolatrice meccanica, di cui vedete moltissimi esempi nella teca a sinistra. La macchina calcolatrice velocizza il lavoro, ma il calcolatore umano doveva conoscere il procedimento corretto e svolgere i passi senza sbagliare.
Tra gli anni Quaranta e gli anni Settanta, il calcolatore elettronico va a sostituire il calcolatore umano, ma il suo ruolo non cambia: la calcolatrice esegue operazioni, e il calcolatore esegue programmi. Il calcolatore è responsabile del procedimento di calcolo.
In fondo alla sala, la Programma 101 è il punto di giunzione tra i due concetti: calcolatore e calcolatrice. Utilizzata dalle donne calcolatrici della NASA per effettuare calcoli sull'allunaggio, ma anche capace di eseguire programmi nelle case e nelle scuole, segna l'inizio dell'epoca del Personal Computer.








